Legge 150/2000
email urp@asprc.it
Pec urp.asprc@certificatamail.it
Dr.ssa Gabriella Foci
Sig.ra Lucrezia Patti
Sig.ra Patrizia Brancaccio
Regolamento URPeC
Regolamento della Commissione Conciliativa Mista Aziendale
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico e Comunicazione Istituzionale (URPeC) nasce inizialmente per facilitare i rapporti tra i cittadini e gli operatori dell'Azienda, con la finalità di costruire un rapporto efficace di collaborazione, volto al miglioramento della qualità offerta agli utenti a vantaggio della percezione dei cittadini e dell'immagine aziendale.
E' un servizio orientato al miglioramento del rapporto fra il cittadino e l’Azienda, attraverso l’esercizio di funzioni in sei ambiti principali: accoglienza, informazione, qualità percepita, partecipazione, tutela e diritto di accesso.
In linea con la Legge n.150/2000 l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP):
- garantisce l'esercizio dei diritti di informazione, accesso e partecipazione;
- agevola l'utilizzo dei servizi offerti ai cittadini;
- attua, mediante l'ascolto dei cittadini, i processi di verifica della qualità e del gradimento dei servizi;
- favorisce processi interni di semplificazione delle procedure, di modernizzazione degli apparati e di circolazione dell'informazione. Scopo del servizio è, quindi, anche rispondere alle esigenze di trasparenza, di informazione e di comunicazione, per rendere l'Azienda più comprensibile e più vicina al cittadino;
- coordina e cura l'accoglienza e la gestione delle segnalazioni, degli encomi e dei reclami e della rilevazione della customer satisfaction aziendale;
- coordina il Tavolo Tecnico del Volontariato;
- svolge le sue attività garantendo il diritto alla privacy ed il diritto di accesso alla documentazione.
- Il Direttore Generale, attraverso il Responsabile dell'URPeC, è responsabile delle pubblicazioni e della scelta delle procedure tecnico-informatiche della gestione del sito web aziendale.