Via Carlo Rosselli n.7 Reggio Calabria
Direttore: dott. Sandro Giuffrida
email: dipartimentoprevenzione@asprc.it
PEC: dipartimentoprevenzione.asprc@certificatamail.it
Segreteria tel. 0965/347811/347817
Il Dipartimento di Prevenzione è preposto alla promozione della salute della popolazione, attraverso azioni finalizzate a conoscere e prevenire le cause di malattia, i rischi e gli infortuni negli ambiti di vita e di lavoro, anche attraverso il controllo del patrimonio zootecnico.
Attività:
la tutela igienico sanitaria del territorio e dell'edilizia;
lo sviluppo e la diffusione degli interventi di educazione e promozione della salute;
il controllo delle malattie infettive;
la tutela della salute della collettività nei luoghi di vita e di lavoro;
la tutela igienico-sanitaria degli alimenti, delle bevande e della nutrizione;
la tutela sanitaria delle attività sportive agonistiche;
la tutela della salute pubblica attraverso una stretta vigilanza ed ispezione del patrimonio zootecnico e degli alimenti di origine animale;
la profilassi delle malattie degli animali, che possono anche essere trasmesse all'uomo.
Comunicazione Vaccinazioni L'accesso alle vaccinazioni presso il centro vaccinale di Reggio Calabria avverrà esclusivamente previa prenotazione telefonica tramite i numeri del CUP:
848.830.730 da telefonia fissa
0961/077543 da telefonia mobile
SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ COMMERCIALI USO ALIMENTARE (SCIA)
VIA CARLO ROSSELLI, 7 (PALAZZO SANITÀ) 1° PIANO te. 0965/347845
suap.dip.prevenzione.asp.rc@pec.calabriasuap.it
- gestione procedimenti amministrativi attivita produttive.pdf
Unità Operative afferenti al Dipartimento di Prevenzione
SIAN (Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione)
SPISAL (Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza Ambienti di Lavoro)
_______________________________________________________________________________________________
COMMISSIONE PER LE VERIFICHE RELATIVE ALL'AUTORIZZAZIONE SANITARIA, ALL'ESERCIZIO E LA VIGILANZA DELLE STRUTTURE SANITARIE E SOCIO-SANITARIE PRIVATE
Delibera Costituzione presso il Dipartimento di Prevenzione dell'ASP RC, della Commissione di cui al punto 7 del DCA n. 95/2019